Sono passati più di due anni dalla scomparsa di Elisabetta II ma tutti sentiamo la sua mancanza. Ci mancano la sua solidità incrollabile e la sua serena determinazione. Ci mancano la sua presenza rassicurante e la sua saggezza. Ci manca perché era l’ultimo collegamento tra il mondo magico delle favole e la realtà, fra la tradizione e la modernità, tra passato e presente, tra un mondo raccontato sui libri e il mondo reale. Era la Regina del mondo intero, era la Gran Bretagna, era la dinastia dei Windsor, era Balmoral per le vacanze, era il castello di Windsor, era Sandringham, ers Buckingham Palace e il suo balcone ... era... e rimarrà per sempre e nessuno potrà mai dimenticare, lei e il suo regno. A Londra Elisabetta II è nata, cresciuta, si è formata; nella capitale ha vissuto giorni esaltanti come quello della sua incoronazione ma anche vissuto momenti tragici e difficili da gestire; Londra è quindi in tutti i sensi la sua città ci sono altri luoghi molto speciali nella vita della indimenticabile regina. A lei dedichiamo questo viaggio alla scoperta di luoghi, strade, giardini, cerimonie e residenze. Le sue residenze. Marina Minelli - storica e giornalista Elisa Morini - guida letteraria e accompagnatrice turistica.
Leer más
Leer menos
THE QUEEN ELIZABETH II TOUR - 5 - 9 GIUGNO 2025
Il nostro The Queen’s Elizabeth II Tour 2025 ruota intorno a due appuntamenti imperdibili: la Colonel’s Review, ovvero una delle parate del Trooping the Colour, a cui assisteremo sabato 7 giugno, e la visita alla grande mostra che il Victoria & Albert Museum dedica a Cartier e per la quale sono già annunciati prestiti da parte della Royal Collection quindi del sovrano. Vedremo anche The Edwardians: Age of Elegance la nuova esposizione della King’s Gallery dedicata all’epoca edoardiana nella quale saranno presentanti oltre 300 pezzi provenienti dalle collezioni private della famiglia reale. Un’intera giornata sarà dedicata a Sandrigham, la residenza privata del monarca, dove vedremo la stanze aperte al pubblico, ci perderemo nel bellissimo parco e infine avremo modo di scoprire tutti i segreti del rito inglese per eccellenza: l’Afternoon Tea. Ma ci saranno anche una lunga passeggiata che toccherà i luoghi più significativi nella vita e nel regno di Elisabetta II e una visita a Kensington Palace.
Leer más
Leer menos
THE QUEEN ELIZABETH II TOUR - 5 - 9 GIUGNO 2025
Il tour prevede spostamenti a Londra con mezzi pubblici e soprattutto a piedi; abbiamo scelto alcuni percorsi per vivere appieno la città e i luoghi legati alla storia della Royal Family.
Leer más
Leer menos
THE QUEEN ELIZABETH II TOUR - 5 - 9 GIUGNO 2025
Il tour prevede spostamenti a Londra con mezzi pubblici e soprattutto a piedi; abbiamo scelto alcuni percorsi per vivere appieno la città e i luoghi legati alla storia della Royal Family.
Leer más
Leer menos
Itinerario del circuito THE QUEEN ELIZABETH II TOUR - 5 - 9 GIUGNO 2025
Punto de encuentro
Londra
Itinerario
Día 1: Londres
Día 2: Londres
Día 3: Londres
Día 4: Londres
Día 5: Londres
Incluido
LA QUOTA INCLUDE:
4 notti in Hotel centrale a Londra con prima colazione
ingresso mostra Edwardians (King’s Gallery)
Biglietto per la Colonel’s Review (Horse Guards Parade)
Ingresso a Cartier Exhibition (V&A Museum)
Ingresso a Sandringham House Afternoon Tea a Sandrigham House
Ingresso a Kensington Palace
trasferimento con bus privato a Sandringham House
assicurazione medica
Due webinar pre partenza e materiale informativo su tutte le destinazioni
Visite guidate e/o introduzioni ai luoghi a cura di Marina Minelli
Assistenza di una tour leader gruppo whatsapp dedicato 2 settimane prima della partenza
Excluido
LA QUOTA NON INCLUDE:
voli internazionali ( l’agenzia è disponibile per l’acquisto del volo per chi avesse necessità )
Spostamenti da e per l’aeroporto di arrivo e partenza
pranzi, bevande e altri pasti non menzionati
facchinaggio, mance ed extra in genere
tutto quello non espressamente indicato alla voce " la quota include"
Eta obbligatorio per ingresso Uk ( costo 10£ a persona)
assicurazione annullamento ( si può aggiungere in fase di prenotazione)
Spostamenti in metropolitana, taxi o uber all’interno di Londra